Riserva Naturale Monte Navegna E Monte Cervia - Varco Sabino, Provincia di Rieti
Indirizzo: Via Roma, 33, 02020 Varco Sabino RI, Italia.
Telefono: 0765790002.
Sito web: navegnacervia.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica, Parco selvatico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 778 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Riserva Naturale Monte Navegna E Monte Cervia
⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale Monte Navegna E Monte Cervia
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia, pensata per offrire un’informazione completa e accattivante:
Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia: Un Tesoro di Natura in Emilia-Romagna
La Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia rappresenta un’oasi di biodiversità situata nel cuore della regione Emilia-Romagna, precisamente nel comune di Varco Sabino, in provincia di Ravenna. La sua ubicazione strategica, all’indirizzo Via Roma, 33, 02020 Varco Sabino RI, Italia, la rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per gli amanti della natura e del turismo attivo. Per maggiori informazioni e aggiornamenti, potete visitare il sito web ufficiale: navegnacervia.it e contattare il numero 0765790002.
Caratteristiche Principali e Attività
La riserva si estende su un’area di circa 3.500 ettari, caratterizzata da un paesaggio variegato che spazia da boschi di leccio e rovero, a praterie e zone umide. La presenza di pendii rocciosi e la morfologia complessa hanno favorito la creazione di un ambiente ricco di habitat, che ospita una fauna straordinaria. In particolare, la riserva è rinomata per:
Riserva Naturale: Un’area protetta dedicata alla conservazione della flora e della fauna locali.
Attrazione Turistica: Un luogo di interesse per chi desidera scoprire la bellezza della natura emiliana.
Parco Selvatico: Un’area incontaminata dove la natura regna sovrana.
Le attività promosse all’interno della riserva sono molteplici e adatte a diverse esigenze:
Escursioni: Percorsi ben segnalati, di varia difficoltà, permettono di esplorare l’intero territorio.
Tavoli da Picnic: Spazi attrezzati per godersi un momento all'aria aperta.
Attività per Bambini: Percorsi e aree dedicate ai più piccoli, con percorsi didattici e giochi a tema naturalistico.
Escursioni Adatte ai Bambini: Un'ottima opportunità per avvicinare i bambini al mondo della natura in modo divertente e stimolante.
Accessibilità e Servizi
La Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia pone grande attenzione all’accessibilità. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio. La gestione della riserva è attenta alle esigenze di tutti i visitatori, garantendo un’esperienza piacevole e sicura. Inoltre, il percorso verso Colle Pobbio, un punto panoramico di straordinaria bellezza, è ben segnalato e offre viste mozzafiato sul Lago del Turano, un vero gioiello naturale della zona. La presenza di cani ammessi rende la riserva un luogo ideale per chi desidera portare con sé il proprio amico a quattro zampe.
Opinioni e Valutazioni
La riserva gode di ottime recensioni, come testimoniano i 778 recensioni su Google My Business con una media di 4.7/5. L’esperienza offerta sembra essere sempre positiva, con particolare apprezzamento per la bellezza del paesaggio e la possibilità di immergersi nella natura. La segnalazione di "Colle Pobbio" evidenzia l’importanza di esplorare le zone panoramiche per ammirare i panorami mozzafiato.
Informazioni Pratiche
Telefono: 0765790002
* Sito web: navegnacervia.it
Conclusione e Invito all’Azione
La Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia rappresenta una destinazione imperdibile per chi desidera scoprire la bellezza autentica della natura emiliana. Per approfondire le informazioni utili alla vostra visita, come orari di apertura, eventi speciali e per scaricare mappe e itinerari, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: navegnacervia.it. Non esitate a contattare direttamente la struttura per qualsiasi domanda o chiarimento. Buon divertimento