Parco delle Rogge - Rozzano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: 20089 Rozzano MI, Italia.

Specialità: Parco naturale e safari.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 49 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Parco delle Rogge

Parco delle Rogge 20089 Rozzano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco delle Rogge

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata del Parco delle Rogge, pensata per offrire informazioni chiare e complete a chiunque desideri visitarlo:

Parco delle Rogge: Un'Oasi Naturale nel Cuore di Rozzano

Il Parco delle Rogge, situato a Rozzano, in provincia di Milano (Indirizzo: 20089 Rozzano MI, Italia), rappresenta un’eccellente opportunità per immergersi nella natura e godere di momenti di svago in un ambiente tranquillo e suggestivo. È un parco naturale di notevole interesse, caratterizzato da una particolare attenzione alla conservazione dell'ecosistema e alla creazione di un’esperienza immersiva per i visitatori. L'area è dominata da ampie distese di rogge, antichi canali di irrigazione, che conferiscono al parco un aspetto unico e suggestivo.

Specialità e Attività

Le specialità del Parco delle Rogge sono senza dubbio il suo status di parco naturale e l'esperienza del safari. Anche se non si tratta di un safari tradizionale, il percorso all'interno del parco permette di esplorare diverse aree, ognuna con caratteristiche proprie, come campi di riso e un laghetto, contribuendo a creare un’atmosfera ricca di suggestioni. Il parco è particolarmente adatto a:

Escursioni di ogni tipo, dai semplici passeggiati rilassanti alle attività più sportive.
Escursioni adatte ai bambini, grazie alla presenza di aree giochi e percorsi sicuri.
Attività per i podisti e camminatori, che lo frequentano regolarmente per i loro allenamenti, come testimoniato da appassionati che lo considerano un punto di riferimento. Un albero particolare, denominato "JACK", è stato riconosciuto come "il guardiano del parco", un simbolo della sua bellezza stagionale.

Caratteristiche e Accessibilità

Il Parco delle Rogge si distingue per diverse caratteristiche:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, semplificando l’accesso al parco.
Cani ammessi (con guinzaglio), per consentire anche agli amici a quattro zampe di godere della bellezza del parco.

Informazioni Utili

Telefono: (Non disponibile – si consiglia di consultare il sito web per dettagli di contatto)
Sito web: (Non disponibile – si consiglia di consultare il sito web per dettagli e aggiornamenti)

La sua posizione strategica a Rozzano lo rende facilmente raggiungibile da Milano e dalle aree limitrofe. L'ambiente naturale, curato e ben mantenuto, invita a una passeggiata immersi nella tranquillità, offrendo uno sguardo su un ecosistema unico e prezioso. Si percepisce una forte attenzione alla valorizzazione del territorio e alla sensibilizzazione ambientale.

In definitiva, il Parco delle Rogge rappresenta una destinazione ideale per chi desidera una gita fuori porta all'insegna della natura, del relax e della scoperta di un angolo di verde nel cuore della Brianza. La sua accessibilità e la varietà di attività offerte lo rendono un luogo adatto a persone di tutte le età e interessi.

👍 Recensioni di Parco delle Rogge

Parco delle Rogge - Rozzano, Città metropolitana di Milano
EMILIO M.
4/5

Parco bellissimo, quello più naturale tra tutti i parchi di Rozzano, noi podisti e camminatori del QDR passiamo spesso durante i nostri allenamenti e passeggiate e vi segnaliamo l'albero più bello del parco, si chiama JACK, il guardiano del parco, un albero per tutte le stagioni

Parco delle Rogge - Rozzano, Città metropolitana di Milano
Carla O.
5/5

Bellissimo parco naturale costeggiato da due Rogge...con intorno campi di riso e un laghetto......".rispettiamolo" 😉

Parco delle Rogge - Rozzano, Città metropolitana di Milano
Stanislao L.
4/5

Bello il parco, peccato che non vengano fatte le multe a chi lascia i cani senza guinzaglio. L'altro giorno un setter stava correndo con in bocca un germano! Forse è più semplice fermare i ragazzini che si fumano le cannette..

Parco delle Rogge - Rozzano, Città metropolitana di Milano
Simo
4/5

Il parco delle Rogge è uno delle caratteristiche della città di Rozzano. Si trova poco distante dall ospedale Humanitas.
È caratterizzato da un sentiero che si snoda per qualche kilo metro di lunghezza, ai lati del quale sorgono diverse specie di piante. Al centro dello stesso vi sono delle rogge, ovvero laghetti di acqua, che danno il nome al parco.

Parco delle Rogge - Rozzano, Città metropolitana di Milano
cinzia N.
5/5

Frequento il parco di giorno, buono per una passeggiata o per andare a correre, è sempre frequentato si incontrano persone con i cani o che passeggiano. Chi lo frequenta la sera sa dirmi se sono mai state viste le lucciole ?

Parco delle Rogge - Rozzano, Città metropolitana di Milano
Stefania
3/5

È un percorso naturalistico piacevole per passeggiate, running ed escursioni in bici nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano. Si possono incontrare leprotti e dei bellissimi volatili tra cui cicogne e aironi. Essendo attraversato dalle rogge è anche popolato da parecchie nutre, tendenzialmente innocue. È preferibile visitarlo con la luce del giorno perché non offre illuminazione ed evitare le ore più calde in estate perché è molto esposto al sole, con poche panchine tutte situate ad inizio percorso. Non ci sono fontane, nè punti ristoro cestini per i rifiuti. Il punto informativo non è ancora operativo, nonostante il parco sia aperto al pubblico da anni.

Parco delle Rogge - Rozzano, Città metropolitana di Milano
Adventure F.
3/5

Peccato la gestione delle rogge quasi sempre con acqua bassa. Sarebbe un luogo naturalistico stupendo. Ma evidentemente è meglio il cemento, l'immondizia e la delinquenza.

Parco delle Rogge - Rozzano, Città metropolitana di Milano
Daniele V.
1/5

Bello ma troppi cani liberi , non per colpa loro,senza guinzaglio che rovinano e spaventano i nidi di molti volatili. Ricordo che è una zona protetta e dedicata al ripopolamento

Go up