Parco Archeologico dei Piani di Barra - Galbiate, Provincia di Lecco

Indirizzo: 23851 Galbiate LC, Italia.

Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 38 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Parco Archeologico dei Piani di Barra

Parco Archeologico dei Piani di Barra 23851 Galbiate LC, Italia

Parco Archeologico dei Piani di Barra

Il Parco Archeologico dei Piani di Barra è un sito archeologico di grande importanza storica e culturale situato a Galbiate, in provincia di Lecco, Italia. L'indirizzo esatto del parco è 23851 Galbiate LC, Italia. Questo luogo offre l'opportunità di immergersi nella ricca storia e nelle antiche tradizioni della zona.

Specialità

  • Museo: Il parco ospita un museo che esplora in profondità la storia del posto, con reperti archeologici e oggetti d'epoca.
  • Attrazione turistica: Il Parco Archeologico dei Piani di Barra è una meta turistica molto apprezzata, sia per i visitatori locali che per quelli provenienti da altre parti.

Altri dati di interesse

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo la visita al sito anche a persone con disabilità motorie.
  • Adatto ai bambini: il parco offre attività educative e divertenti, rendendo la visita interessante anche per i più piccoli.

Il Parco Archeologico dei Piani di Barra ha ricevuto un numero significativo di recensioni positive, testimonianze di soddisfazione dei visitatori che hanno apprezzato la qualità dell'esperienza offerta. Secondo i dati disponibili, l'azienda ha 38 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.6 su 5.

Opinioni

Le recensioni dei visitatori evidenziano l'impatto emotivo e l'importanza culturale che questo parco ha avuto su di loro. Molti hanno sottolineato l'accuratezza e l'interesse delle informazioni disponibili, nonché l'atmosfera del luogo che incoraggia la riflessione e l'apprendimento.

👍 Recensioni di Parco Archeologico dei Piani di Barra

Parco Archeologico dei Piani di Barra - Galbiate, Provincia di Lecco
Ele P.
4/5

Il Parco Archeologico custodisce reperti ostrogoto-romani del IV-V secolo DC. Nei pressi vi è la Baita degli Alpini, per bere qualcosa, mentre il monumento degli Alpini domina il panorama sui tre laghi minori, in lontananza più verso ovest il Monviso e verso nord il Gran Paradiso. Spettacolare!
Dalla sponda ovest del Lago di Lecco (Malgrate o Ponte Azzano) parte il sentiero sulle colline che vi condurrà al Parco, in mezza giornata. Il percorso è ad anello ed è debitamente segnalato una volta giunti alla Baita Pian Sciresa. Dopo la salita iniziale, già si aprono scorci sul lago e sulle montagne molto suggestive. Vi sono due diramazioni per raggiungere il Parco, un sentiero basso ed uno più alto che arriva quasi alla vetta del Sasso della Vecchia.
Per chi preferisce raggiungere senza molte fatiche il Parco, vi è una strada asfaltata che vi permetterà di raggiungerlo tranquillamente in auto, vi è un comodo parcheggio all'ingresso, in prossimità del monumento.

Parco Archeologico dei Piani di Barra - Galbiate, Provincia di Lecco
luciana P.
4/5

Bella area picnic e parco giochi x i bambini e il paesaggio sempre incantevole

Parco Archeologico dei Piani di Barra - Galbiate, Provincia di Lecco
Giovanni M.
5/5

resti d'insediamento e fortificazioni risalenti al IV e V secolo degli Ostrogoti per il controllo del territorio. Gli oggetti e i monili sono raccolti non lontano, sopra all'eremo. Da valorizzare, molto interessante.

Parco Archeologico dei Piani di Barra - Galbiate, Provincia di Lecco
Francesco D. P.
4/5

Facilmente raggiungibile, ben curato e segnalato. Vale la pena farci un salto.

Parco Archeologico dei Piani di Barra - Galbiate, Provincia di Lecco
Enrico O.
5/5

Insediamento Goto del 5° secolo dc, molto ben tenuto, pulito e ordinato. Si raggiunge comodamente in auto, merita davvero una visita. Immerso nella natura con una buona varietà di piante e animali, tutto ben segnalato da frequenti cartelli esplicativi. Purtroppo poco conosciuto e frequentato, meriterebbe di più. Complimenti a chi lo mantiene 👍

Parco Archeologico dei Piani di Barra - Galbiate, Provincia di Lecco
WalkingAround I.
5/5

Parco sempre aperto

Parco Archeologico dei Piani di Barra - Galbiate, Provincia di Lecco
Enrico S.
5/5

Insediento post romano. Gli scavi hanno portato alla luce basi di mura di una serie di abitazioni dell'epoca. Ma la presenza dell'uomo in questi luoghi è molto più antica, dato che qui esistono diversi massi erratici con coppelle scavate nella roccia.
Il piano è oltremodo panoramico e dava modo agli abitanti di controllare le valli che scendono dal Lario verso la pianura.

Parco Archeologico dei Piani di Barra - Galbiate, Provincia di Lecco
Martina P.
5/5

Parco naturale ed archeologico, accessibile a soli 30 minuti da Milano. Immersi nella natura troverete un insediamento Goto del 5° secolo, unico del suo genere, come non se ne trova altri in Italia.

Go up