mulino medievale - Carbognano, Provincia di Viterbo
Indirizzo: 01030 Carbognano VT, Italia.
SpecialitĂ : Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
đź“Ś Posizione di mulino medievale
⏰ Orario di apertura di mulino medievale
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Mulino Medievale di Carbognano, pensata per essere informativa e invitante:
Il Mulino Medievale di Carbognano: Un Viaggio nel Tempo
Il Mulino Medievale di Carbognano, situato in provincia di Viterbo, rappresenta un’affascinante testimonianza del passato. Si tratta di un sito storico di grande valore, un vero e proprio mulino che conserva ancora oggi le tracce della sua antica funzione e della sua storia. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: 01030 Carbognano VT, Italia. Nonostante non disponga di un numero di telefono attivo, la sua presenza online è garantita tramite il sito web: Pagine Web: (Attualmente non disponibile).
Storia e Caratteristiche
La struttura del mulino medievale risale al XII secolo, un periodo cruciale per lo sviluppo dell’agricoltura e dell’industria nelle regioni centrali d'Italia. Era un'importante infrastruttura per la macinazione del grano, essenziale per l'alimentazione della popolazione locale. La sua posizione strategica lungo il fiume, oggi trasformato in un canale artificiale, ne ha garantito l'efficienza. Le mura del mulino, sebbene in parte degradate dal tempo, rimangono imponenti e testimoniano l’abilità degli antichi costruttori. La struttura è caratterizzata da un’architettura rustica, in pietra locale, e da un sistema di ingranaggi in legno che permetteva la rotazione delle macine.
Un’Area Dedicata alla Passeggiata
Oggi, l’area circostante il mulino è stata trasformata in un'area per passeggiate, un luogo ideale per trascorrere un pomeriggio all'aria aperta, immergendosi nella storia e nella tranquillità del paesaggio viterbese. L’ambiente è particolarmente adatto ai bambini, offrendo loro l’opportunità di esplorare un sito storico in modo ludico e coinvolgente.
Altri Dati di Interesse
Adatto ai bambini: L’area è progettata per essere accessibile e sicura ai più piccoli.
Testimonianze Antiche: La zona circostante il mulino è ricca di antiche testimonianze storiche, che arricchiscono ulteriormente il viaggio nel tempo.
* Ambiente Tranquillo: Il sito offre un'atmosfera rilassante e suggestiva, perfetta per una pausa dalla routine quotidiana.
Opinioni e Valutazione
Nonostante la mancanza di un sito web attivo, il Mulino Medievale di Carbognano ha ricevuto un’ottima valutazione su Google My Business, con una media di 4.3/5 basata su 3 recensioni. Questi feedback sottolineano la bellezza del luogo, l’interesse per i suoi resti storici e la piacevolezza delle passeggiate che offre. Si percepisce un forte desiderio di valorizzare ulteriormente questo patrimonio, creando un’esperienza coinvolgente per i visitatori. La possibilità di vagare tra le rovine e immaginare la vita quotidiana di chi vi lavorò, unita alla bellezza del paesaggio circostante, rende questa visita particolarmente significativa.