Lago della Duchessa 1788m - Borgorose, Provincia di Rieti

Indirizzo: 02021 Borgorose RI, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Lago della Duchessa 1788m

Lago della Duchessa 1788m 02021 Borgorose RI, Italia

⏰ Orario di apertura di Lago della Duchessa 1788m

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni Generali sul Lago della Duchessa

Il Lago della Duchessa, situato a 02021 Borgorose RI, Italia, è un luogo di grande bellezza naturale e tranquillità, ideale per gli amanti della natura e delle escursioni. Per raggiungere questo paradiso, l'indirizzo è facilmente tracciabile e offre un'esperienza di navigazione piacevole, anche se non è privo di sfide. La posizione lo rende un punto polo per chi desidera esplorare la zona circostante.

Caratteristiche e Specialità

QuestaLocalità è particolarmente conosciuta per le sue specialità, che si focalizzano principalmente sull'offerta di spazio per passeggiate e escursioni. È adatto per tutte le età, compresi i bambini, rendendo possibile un'esperienza familiare e divertente. Per chi vuole immergersi nella natura, offre un percorso che incita a camminare in salita, con pausette strategiche che rendono la esperienza piacevole senza essere eccessivamente difficile. La discesa, tuttavia, richiede una certa attenzione, con consigli di portare le bacchette per una scalata sicura e commovente.

Altri Dati di Interesse

Il Lago della Duchessa è adatto per escursioni e offre un'esperienza che va oltre il semplice passeggio. I visitatori possono aspettarsi un'atmosfera magica, con il piccolo lago che, sebbene oggi soffra di alcune condizioni di secchiazza, continua a seducire con la sua bellezza. La presenza di animali liberi al pascolo aggiunge un tocco unico a questa esperienza, offrendo un'opportunità rara di osservare la vita selvatica in un ambiente protetto.

Opinioni dei Clienti

Con 12 recensioni su Google My Business, la valutazione media è molto elevata, con un 4.9/5. Le opinioni comuni evidenziano l'affascinante atmosfera del luogo, con commenti che descrivono il percorso come "toccata e fuga" o un "balsamo per il cuore". Molti visitatori hanno segnato l'esperienza come assolutamente meravigliosa, grazie ai paesaggi stunning e alle possibilità di condividere il cammino con amici e famiglia. Anche se alcune recensioni menzionano la difficoltà del percorso, in generale viene apprezzata la possibilità di scoprire un luogo così incantato.

Come Pianificare la Visita

Per chi è interessato a visitare il Lago della Duchessa, è importante prepararsi adeguatamente. È consigliabile portare acqua, snack e delle bacchette per la discesa. Nonostante la scelta di camminare, il percorso offre molte pausette per riposarsi e godersi la vista. Se il clima lo consente, la vista del lago, anche se sofferente per la siccità, rimane un'esperienza indimenticabile. Per le famiglie, l'accesso è facile e l'ambiente è sicuro, rendendo questo luogo un ottimo destino per una giornata di relax e aventura insieme.

👍 Recensioni di Lago della Duchessa 1788m

Lago della Duchessa 1788m - Borgorose, Provincia di Rieti
Fabio F.
5/5

Posto incantato anche grazie al percorso per arrivarci.non facilissimo ma con diverse pause anche brevi si arriva , si comincia subito in salita, ma è consigliato portare le bacchette specialmente per la discesa al ritorno.

Lago della Duchessa 1788m - Borgorose, Provincia di Rieti
Jose C.
5/5

Un Lago della Duchessa che ci ha accolto col fascino dei suoi colori e con le sue meraviglie, un toccata e fuga! Un toccasana! Un balsamo per il cuore, e tanto tanto altro scarpinando tra chiacchiere risate e riflessioni sempre in ottima compagnia! ⛰️😍🏔️

Lago della Duchessa 1788m - Borgorose, Provincia di Rieti
Gianfranco
5/5

Che luogo magico!!! Laghetto un po' sofferente X la siccità....bellissimi gli animali liberi al pascolo

Lago della Duchessa 1788m - Borgorose, Provincia di Rieti
Stefano F.
5/5

Bel laghetto di montagna nella Riserva Naturale Montagne della Duchessa, dove pace e tranquillità la fanno da padrone. Noi lo abbiamo raggiunto percorrendo il sentiero n*2 (classificato EE) che parte da Casali di Cartore, e che in 2 ore e 30, con 800 metri di dislivello circa, porta al lago. Intorno al laghetto presenti diversi gruppi di mucche, cavalli e pecore che mangiano e bevono.

Lago della Duchessa 1788m - Borgorose, Provincia di Rieti
Angela C.
5/5

Un po' di Cammino dei briganti
Si lascia l'autostrada, si entra in una dimensione "nascosta", ferma, sensoriale e ci si guadagna MERAVIGLIA!!
All'uscita del casello autostradale, ho seguito a sinistra le indicazioni per Avezzano, ma prestare attenzione al cartello (che riporta una scritta piccola), se no il navigatore fa prendere la stradina sterrata successiva, con dove mi sono arenata sulla salita con pietre, costringendomi a tornare verso il casello e, volta do a destra, fare il giro lungo, ma trovando così per caso l'unico bar per prendere un caffè prima della salita (è il bar dell'hotel, decisamente retrò e buio)
Eccomi finalmente a Cartore, borgo di 4 case da cui parte il sentiero per il lago della Duchessa: case in pietra circondate da monti verdi. Un ampio parcheggio permette di lasciare l'auto e subito si prende il sentiero. Purtroppo, il 2B, la Direttissima, era chiuso per un'ordinanza comunale di pochi giorni fa: ero di lui delusa e quasi rassegnata che non fosse possibile arrivare al Lago, quando continuando ho imboccato il sentiero 2C che in modo più dolce, ma sempre con una notevole pendenza, conduce comunque alla meta. Il dislivello è di 900 mt (...) e si snoda in un sentiero sterrato comodo, a tratti nel bosco, a tratti no. Dopo circa 4 km di bosco , si esce in un pianoro verde, da dove inizia strada non più in salita, circondati da monti che abbracciano: da qui si entra in un mondo fiabesco, in una conca tra montagne, da dove a un certo punto si intravedono delle casette-rifugio. Sembra di stare "altrove"! ! Difficile da spiegare... Ci si emoziona come se non si fosse qui, ma lo si fosse del tutto, contemporaneamente...come se si avesse di fronte un poster perfetto. Superate le casette, manca poco e ci si trova nella conca della Duchessa. Io ho trovato cavalli e qualche rombo di tuono.
Il lago della Duchessa è una delle tappe del Cammino del brigante, affascinante percorso tra Lazio ed Abruzzo. Essendo anche la mia terra, la Lucania, Terra di briganti, da parecchio avevo la curiosità di immergermi in questa esperienza. Di origine carsica, posto a 1788m. s.l.m. in una conca glaciale sovrastata da imponenti cime (Monte Murolungo 2184m, Monte Morrone 2141m), il lago è perciò senza immissari, ma con acque che gli provengono da nevi e manifestazioni metereologiche. Una sosta qui è d'obbligo: Io mi sono riposata godendomi il paesaggio e mangiando quanto avevo con me, prima della pioggia...
Sulla destra del Lago, si imbocca, volendo, il sentiero che fa salire sino alla croce di Murolungo.
Indossare scarpe da trekking e copertura in testa, per sudore, eventuale vento o sole; portare acqua e cibo. Consiglio anche i bastoncini per agevolare la salita nei tratti di forte pendenza, come anche nella discesa: sono pur sempre un aiuto valido. Ovviamente ad un certo punto non c'è più campo.

Lago della Duchessa 1788m - Borgorose, Provincia di Rieti
carlo V.
5/5

Il luogo merita la fatica (non poca) per arrivare. Panorami splendidi e foliage strepitoso

Lago della Duchessa 1788m - Borgorose, Provincia di Rieti
Marco R.
4/5

Bel laghetto di montagna, raggiungibile da Cartore in due ore e mezza, ma serve un minimo di allenamento e buona attrezzatura, perché il sentiero è ripido.

Lago della Duchessa 1788m - Borgorose, Provincia di Rieti
MAN R.
5/5

Lago da favola, ambiente naturale unico, circondato dall'anfiteatro dell'ultima glaciazione del monte Velino ultimo superstite di un mondo che purtroppo sta scomparendo...consiglio di visitarlo e insieme da preservarlo alle generazioni future.

Go up