Esercito Italiano - Scuola di Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via della Stazione di Cesano, 423, 00123 Roma RM, Italia.
Telefono: 063037334.
Sito web: esercito.difesa.it
Specialità: Caserme militari.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 86 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Esercito Italiano - Scuola di Fanteria

Esercito Italiano - Scuola di Fanteria Via della Stazione di Cesano, 423, 00123 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Esercito Italiano - Scuola di Fanteria

  • Lunedì: 08–16:30
  • Martedì: 08–16:30
  • Mercoledì: 08–16:30
  • Giovedì: 08–16:30
  • Venerdì: 08–12
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Esercito Italiano - Scuola di Fanteria

L'Esercito Italiano - Scuola di Fanteria, situata in Via della Stazione di Cesano, 423, 00123 Roma RM, Italia, è un importante centro di formazione militare che si dedica alla preparazione e alla specializzazione dei militari italiani nella branca della fanteria. La scuola è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici e dispone di ampi spazi esterni e interni.

Caratteristiche e specialità

  • Caserme militari: L'istituto offre tutte le strutture e le attrezzature necessarie per una formazione di alto livello nei vari settori della fanteria.
  • Accessibilità: L'edificio è dotato di un ingresso e un parcheggio accessibili a persone con disabilità mobilità, dimostrando un'impegno verso l'inclusione sociale.

Informazioni di contatto

  • Telefono: Puoi contattare la scuola direttamente al numero 063037334.
  • Sito web: Per ulteriori informazioni visita il sito esercito.difesa.it.

Opinioni e valutazioni

L'Esercito Italiano - Scuola di Fanteria ha ricevuto un totali di 86 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.3/5. Questo livello di soddisfazione indica che la scuola è considerata un riferimento nel campo della formazione militare.

Le recensioni positive evidenziano la qualità della preparazione offerta, l'attenzione verso la formazione professionale e il ruolo formativo e di crescita personale che la scuola svolge. Inoltre, si segnala spesso l'ambiente sereno e la disponibilità del personale.

Recommandazione finale

Se sei interessato a una carriera militare nella fanteria, l'Esercito Italiano - Scuola di Fanteria è un'ottima scelta. Con un'ampia esperienza nel campo e una grande dedizione al compito di formare i futuri militari italiani, questa scuola rappresenta un punto di riferimento non solo per chi desidera intraprendere la carriera militare, ma anche per chi vuole arricchire la propria formazione professionale.

Per ulteriori dettagli e informazioni, non esitare a contattare la scuola direttamente o visitare il loro sito web. L'opportunità di formarsi presso l'Esercito Italiano - Scuola di Fanteria potrebbe essere un passo importante verso un futuro brillante e pieno di sfide.

👍 Recensioni di Esercito Italiano - Scuola di Fanteria

Esercito Italiano - Scuola di Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
giuseppe L.
5/5

5* 1988 primo battaglione plotone comandi e servizi incarico stalliere, accudivo i cavalli presenti nella caserma.

Esercito Italiano - Scuola di Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Claudio R.
5/5

Scuola Interforse. Corso di Ardimento e sopravvivenza da Serg. in Aeronautica Militare. 1977 Auguri a tutti

Esercito Italiano - Scuola di Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gino G.
5/5

Mi piace ancora oggi l’organizzazione militare. La Scuola di Fanteria si trova a Cesano di Roma, a due passi dalla nostra Capitale. A Roma studiava la mia fidanzata, futura moglie, che spesso raggiungevo con il treno.
Io frequentai il corso istruttori nel 1973, sotto il comando del Capitano Perna, quindi scelsi di continuare il servizio a Cesano presso la sezione di educazione fisica. Prestai servizio anche presso la sezione approvvigionamenti e infine presso lo stabilimento balneare riservato di Maccarese.
Il servizio militare per me fu una parentesi significativa e piacevole.

Esercito Italiano - Scuola di Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
roberto G. P.
5/5

grande nostalgia , arrivo il 7 gennaio 1971 per il 62 °corso allievi ufficiali di complemento , addio a maggio con il grado di sergente AUC , graditi ricordi del capitano comandante la compagnia , un gran signore.

Esercito Italiano - Scuola di Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Rosario F.
5/5

Grande caserma dove ho svolto il corso di ardimento nel 1993. Tanti bei ricordi.

Esercito Italiano - Scuola di Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Piero L. M.
5/5

113°AUC, assaltatore 3°pl di rincalzo capo arma MG.

Esercito Italiano - Scuola di Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gianni C.
3/5

Purtroppo ci sono diverse zone non più sfruttate

Esercito Italiano - Scuola di Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giovanni A.
5/5

124 corso. Esperienza indimenticabile.

Go up