Comune di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Piazza Sant'Agostino, 21, 01022 Bagnoregio VT, Italia.
Telefono: 0761780815.
Sito web: comune.bagnoregio.vt.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 99 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Comune di Bagnoregio

Il Comune di Bagnoregio, situato in provincia di Viterbo nella regione Lazio, è un comune italiano che si distingue per la sua unica e affascinante posizione geografica. Con una popolazione di circa 3.000 abitanti, il paese è noto principalmente per il suo borgo medievale di Civita di Bagnoregio, spesso definito "città morta" a causa del suo isolamento progressivo a causa della erosione del tufo.

L'indirizzo del Comune di Bagnoregio è Piazza Sant'Agostino, 21, 01022 Bagnoregio VT, Italia. Il numero di telefono è 0761780815 e il sito web è comune.bagnoregio.vt.it. Il Comune di Bagnoregio è un'attrazione turistica di primaria importanza, con un'ampia gamma di attività, ristoranti e alloggi disponibili per i visitatori. La sera, il paese diventa ancora più magico, con il suo panorama mozzafiato che si staglia sulla campagna circostante.

Specialità del Comune di Bagnoregio

Il Comune di Bagnoregio è particolarmente noto per il suo borgo medievale, Civita di Bagnoregio, che è stato proclamato "uno dei più bei borghi d'Italia". Questa caratteristica è ciò che contraddistingue il Comune di Bagnoregio rispetto ad altri comuni nella zona.

Accessibilità e facilità di visita

Il Comune di Bagnoregio è molto consapevole delle esigenze di accessibilità dei suoi visitatori. La cittadina è dotata di parcheggi accessibili per le sedie a rotelle e anche il ponte che porta al borgo medievale è adatto a persone con disabilità. Questo dimostra l'impegno del comune nel rendere il loro territorio accessibile a tutti.

Opinioni e valutazioni

Il Comune di Bagnoregio ha ricevuto 99 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.2/5. Questo è un indicatore significativo del livello di soddisfazione dei visitatori e del loro apprezzamento per il paese e le sue attrazioni. Gli ospiti apprezzano particolarmente il caratteristico ponte che conduce al borgo medievale e la bellezza del paesaggio che circonda il paese.

Recomendación final

👍 Recensioni di Comune di Bagnoregio

Comune di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Alessandro B.
5/5

Bagnoregio! Finalmente!
Erano anni che sognavo di visitare il borgo di Civita di Bagnoregio.
Ci siamo arrivati ovviamente attraverso il caratteristico ponte che, a essere sinceri, è un po' impervio ma comunque piacevole perché parte di un percorso stupendo.
Il borgo è disseminato di piccole attività, ristoranti e luoghi ove pernottare. La sera è tutto magico e il panorama è stupendo.
Nota di servizio: per chi volesse c'è la possibilità di prenotare il servizio comunale di trasporto bagagli per non avere il peso di portarli su e giù dal ponte!

Comune di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Cannolicchia
4/5

Il posto è molto carino e ben curato. Mi aspettavo un posto un po deserto ma ricco di attività e di gente. Il ponte è molto faticoso specie se sotto il sole per fortuna tirava un venticello che rendeva tutto più gradevole. Si paga un ingresso per farsi anche una semplice passeggiata nel borgo e si paga dalle visite al suo interno come la casa di Pinocchio o un giardino a terrazza perfino i bagni. In compenso ci sono fontanelle in cui riempire le borracce e far dissetare i cani. Per non parlare del parcheggio che dovendo sostare un bel paio di ore ha un certo costo ma magari si è fortunati e si trova un po più distante gratuito però attenzione parcheggiate bene perché girano moltissimi vigili.

Comune di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Sergio V.
1/5

Ho 64 anni, libero professionista geometra, verso la fine della mia lunga attività lavorativa, sono appassionato di borghi antichi, di ville Venete, castelli, palazzi, mostre, mi prendo spesso giorni per andare in giro a visitare quanto sopra indicato.....il 04 dicembre 2024 ho voluto visitare il Borgo di Civita di Bagnoregio, tutti i parcheggi sono con righe blu a pagamento, righe bianche inesistenti (amministratori sappiate che c'è una legge che bisogna dare in percentuale righe bianche oltre alle blu, non a 2 km di distanza ma nello stesso posto), poi per salire sul ponte di accesso a Civita si paga il biglietto, l'unico borgo che ho pagato in vita mia. Borgo vuoto, abbandonato, di poco interesse. Sono scappato dalla disperazione, avevo qualche giorno di riposo e ho visitato gratis a poca distanza i borghi di Montemerano, Pitignano, Sorano, fantastici, 1000 volte più belli. Caro Sindaco e Amministratori delegati dal momento che chiamate la Città che muore fatevi una domanda e datevi una risposta.....Non tornerò da Voi mai più.

Comune di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Daniela
5/5

Il Comune di Bagnoregio in provincia di Viterbo ha origini preistoriche. Anticamente chiamata Balneum Regium da cui deriva il nome attribuito dal popolo al luogo, ossia Bagnorea. Si riferisce alla presenza in zona di acque termali dalle particolari proprietà terapeutiche nella quali, secondo la leggenda, si immerse un re longobardo (forse Alboino) guarendo da una malattia.
Bagnoregio conosce la predicazione francescana nel Duecento, e dà all'Ordine quello che verrà poi riconosciuto come il suo secondo fondatore, e uno dei Dottori della Chiesa: San Bonaventura.
Il 10 giugno 1695 un terremoto colpisce Civita, che fino ad allora era la Bagnorea propriamente detta, separandola (con la formazione di uno spettacolare dirupo) dalle altre due contrade di Mercato e di Rota: quest'ultima conoscerà una forte immigrazione civitonica divenendo la nuova Bagnorea, ossia l'attuale Bagnoregio.

Comune di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Giancarlo S.
5/5

Bellissima esperienza, il tempo ci ha accompagnati e abbiamo potuto visitarla tutta. Siamo naturalmente andati a Civita di Bagnoregio, un'altra bellezza infinita

Comune di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Drania C.
5/5

Bellissimo prima di vedere Civita più famosa per il ponte unico che ne permette l'accesso

Comune di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Daniele M.
5/5

Luogo da fiaba, un po' faticoso arrivarci, soprattutto l'ultimo tratto prima entrare dalla porta principale... Ma la fatica verrà ripagata dall'incanto del posto

Comune di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Massimiliano C.
1/5

Molto caratteristico e pieno di storia, ma non è possibile pagare 5 euro d'ingresso per poi pagare di nuovo per vedere il giardino, pagare ancora per le grotte e pagare di nuovo anche per andare in bagno e calo un velo pietoso sul parcheggio (un altro furto).È una presa in giro totale, non tornerò più e non avrete pubblicità positiva da me.
Per quello che mi riguarda potete anche chiudere!

Go up