Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Piazza Farnese, 1, 01032 Caprarola VT, Italia.
Telefono: 0761646052.
Sito web: polomusealelazio.beniculturali.it
Specialità: Villa, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 7720 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Villa Farnese

Villa Farnese Piazza Farnese, 1, 01032 Caprarola VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Farnese

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:30–18:45
  • Mercoledì: 08:30–18:45
  • Giovedì: 08:30–18:45
  • Venerdì: 08:30–18:45
  • Sabato: 08:30–18:45
  • Domenica: 08:30–18:45

Villa Farnese

La Villa Farnese è un'opera d'arte e un luogo storico che si trova a Caprarola, in provincia di Viterbo, in Toscana. È un importante elemento turistico e una delle attrazioni più visitate della zona.

Caratteristiche

La Villa Farnese è un edificio del XVII secolo, costruito per la famiglia Farnese, una delle più influenti famiglie napoletane. Il complesso è articolato su due piani ed è caratterizzato da una facciata in laterizio con archi e colonne Doriche. La villa è stata restaurata e conservata con cura, permettendo di ammirare la sua bellezza originale.

Il complesso comprende anche un giardino, che è stato progettato nel XVIII secolo e presenta una variegata flora e una serie di fontane e fontane. Il giardino è accessibile in sedia a rotelle.

Informazioni pratiche

L'indirizzo della villa è: Piazza Farnese, 1, 01032 Caprarola VT, Italia. Per contattare il complesso è possibile chiamare al numero di telefono 0761646052 o visitare il sito web polomusealelazio.beniculturali.it.

Opinioni degli utenti

La villa ha raccolto una media di 4.7/5 stelle su Google My Business, con oltre 7700 recensioni. Gli utenti hanno elogiato la bellezza interna e esterna della villa, come pure il giardino e le fontane. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato che alcune delle fontane non erano funzionanti, il che potrebbe essere dovuto a problemi di manutenzione.

Recomandazione

Se vi trovate nella zona e cercate luoghi da visitare, la Villa Farnese è sicuramente una opzione da non perdere. La sua bellezza e la sua storia la rendono un luogo unico e suggestivo. Visitate il suo sito web per ulteriori informazioni e pianificate una visita durante il vostro prossimo viaggio.

👍 Recensioni di Villa Farnese

Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo
Andrea D. G.
5/5

Sono tornato a visitare la villa a distanza di qualche anno trovandola sempre bellissima. Molto curata la parte interna affrescata e la sala delle mappe. L'esterno si caratterizza per il bel giardino e le fontane. Purtroppo queste ultime erano quasi tutte non funzionanti. Non saprei dire se siamo state disattivate solo temporaneamente. Avendole viste in funzione nella mia precedente visita penso si perda molto del fascino della villa.

Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo
Giulia B. C.
5/5

Palazzo Farnese è decisamente un luogo incantevole da visitare. È situato a Caprarola, in provincia di Viterbo. Le sale della villa e i suoi bellissimi giardini vi lasceranno affascinati. Dal piano superiore è possibile anche ammirare una vista spettacolare sulle campagne della Tuscia. Un gioiello di rara bellezza, soprattutto in primavera, quando si puó fare una passeggiata immersi nella quiete dei giardini del palazzo.

Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo
sabrina F.
5/5

Palazzo superbo, stile tardo rinascimentale primo manierista. Sale splendidamente conservate con affreschi vividi e tipici del periodo. Meno quelli sul loggiato che forse per le intemperie si sono Rovinati. La scala elicoidale di una bellezza mozzafiato, con affreschi che accompagnano il visitatore. La sala delle cartine geografiche è stupefacente. C'è tutto il mondo. Perfetta o quasi l'Europa, l'Africa, il medio oriente e l'India. L'Australia manca, ancora non era stata scoperta. Il Giappone è un puntino tra l'America e la Russia.
Ci sono anche i ritratti degli esploratori che dal XV secolo partirono alla scoperta di nuovi mondi. La sala è stata affrescata alla fine del 1500...ed commovente vedere il mondo con gli occhi di chi è vissuto in quel periodo e si sforzata di conoscere la terra e diffonderne confini e frontiere. Bellissimo!

Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo
alex B.
5/5

Una grande sorpresa. Bella, bella, bella. A parte l'entusiasmo devo dire che già la struttura è intrressante, la pianta è un pentagono, il cortile è rotondo e la scala reale è elicoidale. Le sale sono tutte affrescate, stato di conservazione ottimo e anche I giardini valgono una visita. Da non perdere.

Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo
Sara J.
5/5

La villa se pur poco conosciuta è veramente bellissima e merita la visita. Le spiegazioni sono poste su dei pannelli all' interno delle varie stanze. Tutto affrescato e ben tenuto.

Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo
Dario P.
5/5

Veramente bellissima. Una sorpresa veramente. Dovrebbe essere pubblicizzata di più con percorsi dedicati. Le sale sono perfettamente mantenute negli affreschi e i giardini bellissimi. Vale veramente la pena di visitarla.

Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo
Andeka
5/5

Imperdibile. Stupenda stato di conservazione incredibile belli anche i giardini (in ristrutturazione) bellissima il casino di caccia però visitabile solo dall'esterno.

Villa Farnese - Caprarola, Provincia di Viterbo
Mirando B.
5/5

Una bella scoperta di arte e architettura. Stanze ricche di immagini e ben conservate. Una nota di bellezza per la scala chiocciola per raggiungere i piani superiori. La cosa simpatica che in una stanza del piano superiore rimanendo sl centro della stanza e battendo le mani o i piedi l”eco lo sene dolo la persona al centro. Merita veramente passarci del tempo

Go up